
La TECNO IN considera da sempre la ricerca un settore fondamentale e strategico del proprio percorso di crescita e sviluppo interno. Sulla scorta di tale considerazione, avvalendosi degli ottimi rapporti e collaborazioni che intrattiene costantemente con i principali Enti di Ricerca e Università italiane, nel corso degli anni ha sviluppato numerosi progetti di ricerca nei vari settori di competenza, che dalla fase embrionale di ricerca e sperimentazione si sono successivamente tradotti in applicazioni innovative sul campo.
E’ stato possibile in tal modo mettere in campo l’acquisizione, la processazione e quindi l’analisi di dati telerilevati da piattaforme aeree, terrestri o satellitari, il monitoraggio mediante sensori innovativi in fibra ottica, apparecchiature innovative per prove su terreni congelati, o il trattamento degli stessi con miscele ad altissima permeabilità.
Di seguito riportiamo i riferimenti ad alcuni dei progetti di ricerca già implementati dalla TECNO IN:
- Legge 598/94 – Rischio Idrogeologico in 3D
- Legge 598/94 – SAR Interferometrico ad Alta Risoluzione per applicazioni in Ambiente Urbano
- Progetto MODIS – Diagnostica e monitoraggio di strutture civili, reti di trasporto e di servizio mediante sensori distribuiti in fibra ottica integrabili con le reti di comunicazione
Oggi la TecnoIn S.p.A. è parte integrante di due distretti dedicati alla ricerca presenti nella Regione Campania:
- DAC (Distretto Aerospaziale della Campania)
- STRESS S.c. a r.l. (Sviluppo Tecnologico e Ricerca per l’Edilizia sismicamente Sicura ed ecoSostenibile)
I progetti di ricerca vertono sui temi di maggior interesse industriale del settore dei monitoraggi ambientali, mirando a produrre risultati ad elevato impatto sociale ed economico, mediante sviluppo tecnologico e innovazione.
Progetti in corso